Per inserire un progetto registrati

I progetti presentati

Con il progetto “ColtiviAmo Insieme Semi di Speranza” si vuole creare una rete territoriale (coinvolgendo enti pubblici, enti privati e mondo del Terzo Settore) per recuperare un fondo pubblico di cinque mila metri quadrati, limitrofe alla Parrocchia Santa Lucia (Chiesa San Francesco d’Assisi) di Sant’Agata di Militello (ME), al fine di poterlo utilizzare come orto sociale sia per progetti di... Leggi tutto
Oggetto: Creare reti e fornire servizi educativi innovativi per facilitare l’ingresso femminile nel lavoro tech specializzato Le 3 macroazioni del progetto: - Potenziamento educativo in materie STEM attraverso webapplication innovative e corsi di programmazione su tematiche scelte dalle imprese partner. - Contatto diretto con le imprese del territorio attraverso masterclass organizzate... Leggi tutto
Il progetto intende coinvolgere 8 ragazzi e ragazze, tra i 15 e i 17 anni, provenienti da ogni parte d’Italia. Lo scopo è quello di realizzare nell’arco di 4 giorni, durante la prima settimana di settembre 2023, un’app in grado di mostrare le bellezze naturali del parco dei Monti Lucretili e allo stesso tempo le curiosità artistiche, culturali, religiose e storiche della città di Orvinio. Tutte... Leggi tutto
Promuovere percorsi formativi per facilitare l'accesso digitale dei giovani alla pubblica amministrazione, ai centri per l'impiego, al mondo del lavoro utilizzando la struttura e gli strumenti del MICROHUB FLEGREO.
Scopo del progetto è far comprendere ai partecipanti, ragazze e ragazzi tra i 15 e i 17 anni, come sia possibile attraverso le conoscenze e le competenze scientifiche e digitali contribuire a salvaguardare il pianeta. Organizzeremo sei incontri domenicali, due volte al mese, in presenza, a partire da marzo 2023. I partecipanti saranno al massimo 12, rispettando l’equilibrio di genere per quanto... Leggi tutto
Il 2022 "Anno europeo dei giovani" sta per volgere al termine. E' stato un anno particolarmente complesso per quanto concerne gli scenari di conflitto che vanno ad aggiungersi al periodo post - pandemico. I nostri giovani hanno bisogno di trovare riparo, sicurezza, linfa vitale, orientamento in luoghi che siano prima di tutto "valori fondanti". Non possiamo lasciare che... Leggi tutto
Il progetto si realizzerà per lo più all’interno di una bottega artigiana con la realizzazione di laboratori di recupero dell'antica arte della cartapesta, grazie all'opera di maestri artigiani componenti dell’associazione culturale "Contea Nolana", con esperienza consolidata nel settore. Sarà valorizzata la formazione circa la professione di artigiano a cura dell’équipe... Leggi tutto
Il progetto si propone di creare un dialogo tra le diverse generazioni utilizzando il linguaggio senza tempo ed universale che è quello della musica. Attraverso laboratori musicali con giovani e giovanissimi si andrà ad agire nei luoghi dove gli anziani vivono soli e non conoscono o non capiscono le nuove generazioni; il progetto prevede inoltre un evento musicale in un sito di interesse... Leggi tutto
Il progetto “Parla di te!”, rivolto ai ragazzi e alle ragazze tra i 12 e i 17 anni della città di Andria, è volto a creare un incubatore di comunità pensante in grado di favorire processi generativi, attraverso l'aumento delle possibilità di fruizione e “ascolto” del patrimonio artistico culturale diocesano, con un percorso formativo tra opere d'arte e libri. L'obiettivo è quello... Leggi tutto
Pascoli Urbani per api 2.0 si inserisce nel solco delle iniziative proposte dell’Associazione Chirone nell’ambito dell’educazione alla sostenibilità e coniuga l’attitudine all’insegnamento della programmazione con l’attenzione alle tematiche ambientali. In particolare, il progetto prevede la realizzazione di un percorso di formazione sul coding, in particolare sul linguaggio Python,... Leggi tutto
Da 5 anni, coinvolgendo gli attori territoriali, stiamo trasformando Grappidaro di Siderno (RC) in un percorso turistico esperienziale e multimediale, capace di raccontare ai visitatori il vero volto della Locride , una terra figlia di una storia antica. Storia che nessuno aveva pensato di raccontare in un’area circoscritta e periferica, attraverso una rigenerazione urbana abbinata alla... Leggi tutto
Spazio Giovani 23 è uno punto info - formativo rivolto a giovani under 36 residenti o domiciliati in Molise che vuole trasformare l’ex Museo Civico di Bojano, in un luogo propulsore delle energie delle nuove generazioni. Si tratta di un punto di informazione e orientamento per giovani dai 14 ai 35 anni su tutti gli ambiti d’interesse giovanile aperto per 15 ore settimanali dal 25 febbraio 2023... Leggi tutto
Il progetto vuole proporre percorsi di trekking urbani e di passeggiate per far rivivere e far scoprire ai giovani i luoghi storici della nostra città, attraverso le storie e i racconti delle persone che hanno vissuto questi luoghi in epoca diversa, attraverso poesie, racconti e scritti di autori autoctoni; per ridurre il gap intergenerazionale e favorire lo scambio di memorie insabbiate dalla... Leggi tutto
Il progetto, rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 10-13 anni,vuole offrire strumenti adeguati agli adolescenti per affrontare il conflitto in chiave positiva.In famiglia,tra fratelli,tra genitori e figli,tra i banchi di scuola,nei luoghi di ritrovo tra coetanei i ragazzi hanno bisogno di possedere competenze sociali che li rendano capaci di trovare soluzioni adeguate ai conflitti che sono... Leggi tutto
Il progetto intende affrontare un aspetto della condizione giovanile contemporanea, il bullismo, attraverso la forma della rappresentazione teatrale. Il bullismo consiste in comportamenti aggressivi ripetitivi caratterizzati da ripetute prevaricazioni e soprusi intenzionali. I ruoli sono ben definiti: da una parte c’è il bullo, colui che attua dei comportamenti violenti sia dal punto di vista... Leggi tutto
L’obiettivo del progetto “Pronti, partenza, STEM!” è quello di avvicinare bambini e bambine alla scienza in modo interattivo e appassionante, con l’obiettivo di aumentare l’interesse per le discipline STEM, potenziare le competenze di base e contrastare la povertà educativa. Le attività sono promosse insieme all’Azione Cattolica della Diocesi di Roma e si rivolgono a bambini e bambine di età... Leggi tutto
Il progetto intende fornire agli Animatori di Comunità delle Diocesi pugliesi conoscenze e strumenti pratici e specifici, per avviare un’impresa nell’ambito sociale del non profit, a partire dalle competenze in possesso e dagli stimoli offerti dall’esperienza di AdC del PP, in modo da favorire la concreta costruzione del lavoro e dell’identità professionale dei giovani animatori che restano nel... Leggi tutto